



...ma un altro passo è in arrivo, un nuovo distacco da una realtà cara e conosciuta verso futuro indefinito. (come del resto, non potrebbe essere altrimenti un qualsiasi futuro). Cerco di ostentare freddezza e superiorità, eppure, più si avvicina il giorno del mio ritorno in trentino più il pensiero delle persone che dovrò salutare si fa pressante. In 3 anni anche un orso come me finisce per affezionarsi ai luoghi e alla gente, ad abituarsi a ritmi e convivenze che non sono quelli familiari. Sia chiaro: il mio è un passo volontario verso progetti e sogni che desidero più di ogni altra cosa. Ma la scelta di una strada implica automaticamente la rinuncia delle altre; e questo è un tema che mi perseguita fin da piccolo. Termino la mia "sagra delle ovvietà", il mio piccolo convegno dei luoghi comuni, salutando tutti quelli che hanno costellato il mio vivere Toscano, ricordatevi che il trentino è un' ottima meta turistica. 


Finito il murales e terminata l'intestazione del blog; 2 a 0 per me. Avanti il prossimo! Sono molto soddisfatto della decorazione del bagno, soprattutto della pianificazione del lavoro che mi ha permessso di essere veloce, pulito e controllato.
Credo di dover ringraziare il prof. Chini per questo, al quale devo forse più di quanto abbia mai creduto. Più vado avanti più me ne accorgo. E' stato veramente illuminante per quanto riguarda la prfessionalità e l'approccio ai lavori, dai semplici schizzi, ai pannelli decorativi di 8 metri, dalla serigrafia alle acqueforti. Devo andare a trovarlo. Intanto: grazie prof!
Alla fine ho aggiunto anche un nuovo personaggio, il pesce qui a fianco, per bilanciare meglio il dipinto. Appena metto le mani su di una fotocamera carico anche un paio di foto.
E' stato divertente e sono contento di aver accettato. Così imparo ad aver paura delle nuove "imprese"...
Riprende in parte il progetto che realizzai per l'esame di progettazione alla maturità. Domani devo dare la prima mano di fondo giallino e presentare il progetto ai padroni di casa. Speriamo piaccia. Credo che nella versione reale i vari elementi (pesce e barche) saranno più piccoli rispetto all'ambientazione; se così sarà, dovrò probabilmente aggiungere qualcosa. Deciderò quando avrò davanti il muro da dipingere, intanto rimbocchiamoci le maniche e incrociamo le dita...

ntrato tre vecchi amici, ai quali lavoravo da anni. In seguito alla delusione del progetto per la francia di inizio anno, nel quale avevo investito molto in sogni e poco in impegno; avevo deciso di metterli via e non li volevo più vedere... E' stato inutile ci sono troppo legato: anche se imperfetti rappresentato una parte di me oltre che del mio cammino artistico. Così eccoli qui di nuovo con me anche in questa nuova "impresa" del blog. Non escludo che in un futuro non mi venga voglia di rimetterci ma mano; ma per ora li volevo qui così com'erano, quasi in segno di fedeltà. Bentornati!
Alcuni studi di personaggi dei progetti che sto portando avanti.
Questo a lato è il protagonista del progetto americano.
Sopra invece sono studi per il progetto francese, ovvero la cavalcatura del protagonista e la prima versione dei personaggi principali. Parlo di una "prima versione" perchè in seguito ai vari restyling il risultato finale è notevolmente diverso...vedrete e giudicherete direttamente dalle tavole definitive...non manca molto ormai.
Oltre a qualche nozione in più in anatomia, storytelling,... (tralasciamo per ora l'universo di photoshop, del quale sto scoprendo pian piano le infinite leggi, che sta sconvolgendo e segnando profondamente la mia esistenza) è proprio la mentalità con cui affronto le pagine che fa la grande differenza. Già la fiera di Angouleme, alla quale anelo di tornare l'anno prossimo, mi aveva scosso e portato a valutare in maniera diversa i lavori che ho fatto finora.Un periodo di svolte quindi, nel quale purtroppo la scuola non ha giocato un gran ruolo se non quello di tramite tra me e le due meravigliose realtà sopra citate...